01/10/2025 BELLUNO – A Belluno il caffè costa caro. Il capoluogo si afferma nella “top five” tra le città italiane per costo di una tazzina. Sentiamo cosa ne pensano i bellunesi. || A Belluno il caffè è un rito, un momento di piacere e convivialità, ma si paga caro. Con una media di un euro e quaranta per tazzina di espresso, il capoluogo delle Dolomiti è risultato essere la quarta città più cara d’italia per il chicco tostato, dopo Bolzano, Ferrara e Padova. Sono i dati raccolti dal Centro di Formazione e ricerca sui Consumi in occasione del primo ottobre, giornata internazionale dell’aroma più amato dagli italiani. Dall’euro più quattro centesimi medi del 2021, la media italiana ad agosto 2025 ha raggiunto quota 1.25, un aumento di oltre 20 punti percentuali, che diventano 40 nel caso della città di San Martino. Insomma a Belluno il caffè si paga, ma guai a toccare il sacro rito dell’espresso.Tariffe dunque in crescita, ma per molti la tradizione del caffè resta un gesto quotidiano… che non ha prezzo. (Servizio di Stefano Bozzi)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(SjVOc1JMpwU)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria