26/02/2021 PADOVA – Prosegue il percorso del progetto di valorizzazione del Castello Carrarese di Padova che prevede il ritorno del prestigioso complesso storico nella piena disponibilità della città, diventando cuore del design internazionale || Diventerà un polo culturale nel cuore della città. Proseguono i lavori di resturo del Castello Carrarese che dovrebbe ospitare negli intenti del comune un museo del design contemporaneo con la collezione Bortoluzzi che raccoglie oltre 2000 pezzi di pregio. L’assessore Colasio che da anni lavora per riqualificare questa area così suggestiva e storica della città ha annunciato che è stata firmata la bozza dell’accordo di valorizzazione del Castello Carrarese che consente all’amministrazione di tornare in possesso di un bene demaniale in stato di abbandono e di poterlo riqualificare. Nei prossimi 90 giorni serviranno ulteriori passaggi in commissione, ma la strada è spianata per il Castello testimone del glorioso passato della padova carrarese. Al momento la collezione Bortoluzzi è ancora chiusa in una parte del Castello, che un tempo fu anche carcere. Qui dovrebbe anche sorgere un ristorante e un bookshop come nei musei. Tra qualche anno il Castello sarà un punto centrale del percorso che unisce i due estremi dell’urbs picta padovana: la cappella degli Scrovegni e la cittadella Antoniana con l’oratorio di San Giorgio. – Intervistati ANDREA COLASIO (Assessore alla Cultura Comune di Padova) (Servizio di Valentina Visentin)


videoid(CFMNTSiGI6Q)finevideoid-categoria(a3veneto)finecategoria