27/09/2025 VENEZIA – La Fenice dunque in rivolta, con i lavoratori in stato di agitazione permanente contro la nomina di Beatrice Venezi || I toni sono duri e le intenzioni chiare, lo stato di agitazione degli oltre 300 lavoratori del teatro La Fenice compresi sopratutto i musicisti dell’intera orchestra, si tradurrà in azioni di lotta sindacale. Dagli scioperi al sit-in fino a manifestazioni pubbliche. Obiettivo: la revoca immediata della nomina di Beatrice Venezi a direttore musicale, come spiega Marco Trentin segretario provinciale FIALS. Il malumore diventa rottura aperta al teatro La Fenice. Dopo la seconda assemblea generale convocata in due giorni proclamato da musicisti e lavoratori tutti lo stato di agitazione permanente . Le maestranze accusano la governance della Fondazione di aver imposto una scelta senza ascolto né dialogo. La frattura tra la nuova direttrice designata, il cui debutto è previsto da ottobre 2026, e il cuore produttivo della Fenice appare ormai evidente – Intervistati MARCO TRENTIN (SEGRETARIO PROVINCIALE FIALS) (Servizio di Annamaria Parisi)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(2s1Psrs5TnQ)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria