26/09/2025 TREVISO – Primo sequestro della Polizia Locale di una bicicletta elettrica a pedalata assistita ”truccata”. Maxi sanzione per un 20enne || Questi video ci sono stati inviati da alcuni telespettatori che o in bici o in auto mostravano, con tanto di contachilometri alla mano, la velocità con cui procedevano queste biciclette a pedalata assistita. Biciclette per modo di dire visto che spesso corrono come motorini sfrecciando a gran velocità anche sulle piste ciclabili con i rischi che questo comporta. Dopo che nei giorni scorsi il comune di Treviso aveva annunciato il giro di vite per questi mezzi a pedalata assistita “truccate”, modificate per superare la potenza e i limiti di velocità di 25 k,/h previsti dalla normativa vigente , ora arrivano i risultati dei controlli straordinari della Polizia Locale anche grazie proprio alle segnalazioni di alcuni cittadini. In via Roma gli agenti hanno fermato un 20enne alla guida di una bicicletta evidentemente utilizzata come ciclomotore. Di fatto, spiega il comandante, i pedali gli servivano soltanto per appoggiare i piedi. Oltre al fermo del mezzo, sono scattate le sanzioni previste per un importo complessivo di circa 500 euro. «Nei giorni scorsi eravamo stati chiari, ha commentato il sindaco Mario Conte. Questi mezzi non possono circolare e sono pericolosi per la sicurezza sia di chi li conduce che degli altri utenti della strada. Proseguiremo con i controlli a tappeto: chi fa le modifiche verrà sanzionato come previsto dal Codice della Strada». – Intervistati PATRICH ANTONELLO (Comandante Polizia Locale di Treviso) (Servizio di Francesca Bozza)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(WfzBTbe1LqE)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria