26/09/2025 TREVISO – Lotta al caporalato: blitz del Nucleo carabinieri ispettorato del lavoro. Scoperto due lavoratori in nero e 9 aziende sanzionate: multe per 90 mila euro || Intensificati i controlli nel settore agricolo, volti ad individuare e contrastare il fenomeno del “Caporalato”, verificare la regolare occupazione dei lavoratori ed il rispetto della normativa in materia di tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Nel mirino soprattutto l’attività di vendemmia: durante i controlli sono stati identificati 2 lavoratori impiegati “in nero”, tra i quali una lavoratrice extracomunitaria ed un uomo di origini italiane. Sospesa l’attività in due aziende agricole a Moriago della Battaglia e a Valdobbiadene perché risultate impiegare ciascuna un lavoratore privo di regolare contratto di lavoro. I carabinieri hanno poi ispezionato anche i vigneti di: Miane, Cison di Valmarino, Farra di Soligo, Preganziol e Villorba, riscontrando la presenza di diverse violazioni e sanzionando 9 aziende inadempienti. Tra le sanzioni contestate ci sono: l’omessa sorveglianza sanitaria nei confronti dei lavoratori e la mancata formazione degli stessi. Nel complesso i controlli effettuati durante la vendemmia hanno portato a elevare sanzioni per circa 90mila euro. (Servizio di Daniela Sitzia)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.