26/09/2025 TREVISO – Dal 3 al 19 ottobre l’area di Prato Fiera tornerà ad ospitare le Antiche Fiere di San Luca, l’appuntamento più atteso e amato dai trevigiani, che ogni anno richiama famiglie, giovani e visitatori da tutta la Marca || Si chiama Mixtreme, una sorta di ponte tibetano, è la novità di questa edizione delle antiche fiere di San Luca che nel 2026 festeggeranno gli 800 anni. Un traguardo che racchiude quello che rappresentano per la città di Treviso e i trevigiani. Un appuntamento che si rinnova e quest’anno lo fa anche accogliendo per la prima volta nell’associazione Fiere di San Luca una donna Eva Torricelli. Novità quindi ma anche tante conferme: 74 attrazioni, grandi classici come ruota panoramica, autoscontro e tagadà, e poi i sapori tipici delle frittelle, dei folpi e dell’oca arrosta. Treviso e le Fiere un legame forte racchiuso in una lettera che ha commosso tutti. Ricco come sempre anche il programma di eventi dai Cartoon Party alle giornate dedicate agli studenti e ai più piccini con 40mila biglietti distribuiti nelle scuole, a quella che ospiterà gli anziani ospiti delle residenze Israa. Fiere di San Luca dunque per grandi e piccini, per nuovi e vecchi ricordi da custodire nel proprio album – Intervistati CORRADO CARPENTIERI (Presidente Associazione Fiere di San Luca), MARIO CONTE (Sindaco di Treviso) (Servizio di Francesca Bozza)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.