25/09/2025 RESANA – Cellulari, tablet e computer: a Resana l’iniziativa dei “Patti Digitali” || L’obiettivo è chiaro: promuovere un uso consapevole e condiviso del digitale, in particolare tra bambini e ragazzi. In un periodo storico dove cellulari, tablet e computer sono apparecchiature usate e a volte abusate sopratutto fra i giovanissimi. A Resana sono nati così i patti digitali per le famiglie.Un esempio è la raccomandazione di posticipare l’uso autonomo dello smartphone fino al termine della seconda media, oltre alla proibizione assoluta di dispositivi digitali sotto i 2 anni di età. Si tratta di regole e le linee guida per l’uso consapevole e responsabile della tecnologia da parte di bambini e ragazzi, promuovendo il benessere e la crescita sana. Il percorso ha preso forma grazie a un gruppo di lavoro composto da genitori e realtà educative del territorio. La sfida è lanciata – ha spiegato il sindaco Stefano Bosa – si tratta di un’iniziativa partita dal basso, ovvero dalle famiglie, per poi essere accolta da una comunità educante più ampia che comprende Comune, scuola, parrocchie, associazioni e tutti coloro che hanno a cuore il benessere digitale dei nostri figli. No ad un divieto assoluto dell’uso dei cellulari da parte dei bambini, ma piuttosto una educazione digitale che parte da questi patti e continuerà poi con diversi incontri per le famiglie». I patti digitali saranno condivisi anche con associazioni e altri enti del territorio, con l’obiettivo di renderli uno strumento concreto di riferimento per la comunità educante locale. – Intervistati ENRICA BOTTERO (Collettivo “Patti Digitali ” Resana), FRANCESCA IZZO (Collettivo “Patti Digitali ” Resana) (Servizio di Daniela Sitzia)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(KnuwecVSbQc)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria