25/09/2025 AGORDO – Controlli a tappeto del Nucleo ispettorato del lavoro dei carabinieri di Belluno: in Agordino sospesa l’attività di un albergo privo del piano di emergenza ed evacuazione. || E’ senza sosta l’attività del Nucleo ispettorato del lavoro dei carabinieri di Belluno. Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in primo piano: nell’ultimo periodo, tra gli interventi più rilevanti, il NIL ha sospeso l’attività imprenditoriale di un albergo situato nella zona dell’Agordino risultato privo del piano di emergenza ed evacuazione, documento fondamentale che definisce le procedure da seguire in caso di calamità o altre situazioni di pericolo a tutela degli occupanti. I controlli, però, hanno interessato altri comuni, da Cortina a Domegge, da Pieve di Cadore a Feltre, Pedavena, Setteville, Santa Giustina e Borgo Valbelluna, e hanno permesso di riscontrare la presenza di numerose inadempienze. 12 le aziende individuate, tra cui 5 cantieri edili, 1 albergo, 2 aziende agricole, 2 industrie manifatturiere, 1 centro estetico, 1 esercizio commerciale. Tutte le violazioni accertate riguardano la normativa vigente in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e riguardano la formazione dei lavoratori, la mancata sorveglianza sanitaria, l’omessa consegna dei dispositivi di protezione individuale, il distacco di lavoratori privo dei requisiti di legge, luoghi e attrezzature non conformi ai requisiti generali di sicurezza; nei cantieri: mancate recinzioni, pericolo di caduta e installazione non autorizzata di impianti di videosorveglianza nei locali aziendali. Complessivamente sono state elevate sanzioni e ammende per 100 mila euro. (Servizio di Tiziana Bolognani)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.