24/09/2025 ODERZO – A Oderzo oggi e’ stato l’ultimo giorno di attivita’ della storica Pescheria. Un’area che verra’ riqualificata ad uso abitativo non senza qualche rammarico da parte dei cittadini che considerano questo luogo non solo negozi ma patrimonio sociale della comunita’. || Pescheria di Oderzo Addio. Mercoledi’ 24settembre e’ stato l’ultimo giorno di attivita’ di questa struttura ultracentenaria sotto al campanile del duomo e due passi dal Torresin. Un pezzo della citta’ che cambiera’ in un’importante opera di riqualificazione abitativa. A resistere fino all’ultimo la famiglia legata da oltre 60 anni al commercio del pesce. Poi l’accordo con il comune proprietario del terreno e il trasferimento vicino alla stazione dei treni. E nell’ultimo giorno tante le emozioni sia di chi ha portato avanti l’attivita’ e chi tra questi banchi e’ stato cliente.Non solo pesce ma gia’ oltre un secolo fa anche frutta e molto altro in quello che oggi definiremmo un centro commerciale. Con 150 anni alle spalle c’e’ chi spera che la riconversione tenga conto della storicita’. Ma intanto un po’ di magone resta.Cosi’ tra i ricordi di gioventu’ emergono anche confessioni di amori mai sbocciati.Testimonianze di come i luoghi siano soprattutto comunita’. Una riflessione per chi ha in mano il futuro di questo pezzo della citta’ millenaria che, con la sua archeologia, racconta ogni giorno come in fondo niente sia definitivo e tutto scorra come le acque del Monticano ai piedi del Torresin. – Intervistati RENZO LORENZON (Commerciante ittico), FLAVIA CASAGRANDE (Titolare negozio ittico) (Servizio di Lucio Zanato)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.