23/09/2025 BELLUNO – Belluno si conferma tra i territori più “virtuosi” in Italia per quanto riguarda la pressione fiscale sulle piccole imprese. Il dato emerge dalla VII edizione dell’Osservatorio Fisco CNA “Comune che vai, fisco che trovi”. || Belluno è tra le città italiane dove il carico fiscale pesa meno sulle imprese. Lo dice lo studio annuale del Centro Studi CNA, che mette il capoluogo al sesto posto nazionale su 114 comuni, con una tassazione totale del 49,4% sui profitti aziendali. La media nazionale è più alta, al 52,3%. La rilevazione si basa su un’impresa-tipo con laboratorio, negozio, cinque addetti e circa 430 mila euro di ricavi annui. Positivo anche il dato del cosiddetto Tax Free Day: a Belluno arriva il 29 giugno, molto prima rispetto alla media italiana, fissata al 9 luglio. Significa che i bellunesi “lavorano per il fisco” 179 giorni all’anno, e i restanti per sé stessi.«Risultati che confermano l’efficacia delle politiche fiscali sostenute da CNA – aggiunge il presidente Andrea Cerentin – ma il peso fiscale resta comunque un ostacolo per artigiani e piccole imprese. Bisogna continuare a semplificare e ridurre le tasse».A livello regionale, Belluno è il comune veneto con la pressione fiscale più bassa. Fanalino di coda, invece, Verona, con un Total Tax Rate al 51,8%. – Intervistati ANDREA CERENTIN (PRESIDENTE APPIA CNA BELLUNO) (Servizio di Tiziana Bolognani)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.