21/09/2025 MONTEBELLUNA – Inaugurato a Montebelluna l’anno scolastico con una bella sospresa, le nuove cucine totalmente ristrutturate dell’Istituto Maffioli, un progetto del valore di oltre 2.5 milioni di euro || Una ristrutturazione lunga e complessa, ma giunta finalmente al traguardo quella dell’Istituto Maffioli, con l’apertura delle nuove cucine, tecnologiche, moderne, decisamente all’avanguardia, come si conviene ad una scuola che deve formare persone e personale di alto livello.Un progetto del valore di oltre 2 milioni e mezzo di euro, finanziati dalla Provincia per quasi metà, il restante derivante da fondi statali e che riunisce, a due anni di distanza dall’inaugurazione della nuova sede, tutto il plesso scolastico dell’Einaudi – Scarpa in un’unica area.Un fiore all’occhiello anche sui temi della sostenibilità e del risparmio energetico: anche questo edificio è, infatti, a consumi zero e completamente ecosostenibile, grazie all’utilizzo di materiali in legno con tecnologia X-Lam.Un’occasione di festa anche per i giovani studenti, impegnati a fare da cicerone attraverso le nuove aule, i due blocchi spogliatoi con servizi igienici dedicati e la grande aula bar dove al termine un piccolo aperitivo ha celebrato le abilità dei giovanissimi, sia in sala che in cucina – Intervistati ADALBERTO BORDIN (Sindaco di Montebelluna), SIMONA CACIOTTI (Dirigente Istituto Maffioli) (Servizio di Elena Dal Forno)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(vcDEGxa6rIc)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria