20/09/2025 TRENTO – Un’altra tragedia in montagna, la terza in pochi giorni. A perdere la vita questa volta è un alpinista di 36 anni, originario di Montebelluna, precipitato durante un’arrampicata sulle Torri di Neva, tra il Bellunese e il Trentino. Inutili i soccorsi. || Ancora una vita spezzata in montagna. La terza in pochi giorni sulle Dolomiti. Vittima un alpinista di 36 anni Riccardo De Anna originario di Montebelluna, caduto per circa ottanta metri mentre stava affrontando la Via dei Pacifici, sulla Torre Meridionale delle Torri di Neva, al confine tra Bellunese e Trentino.A lanciare l’allarme, attorno alle 13.15, è stato il compagno di cordata, che non ha più visto né sentito l’amico dopo una difficile manovra sul quarto tiro della via. L’uomo, rimasto appeso in sosta alla parete, è stato recuperato con un verricello dall’elicottero Falco 1 del Suem 118 di Pieve di Cadore, mentre le operazioni sono state coordinate insieme alla centrale di Trentino Emergenza. Per l’equipaggio in volo di avvicinamento alla parete è stata subito chiara la drammatica situazione. Il corpo del 36enne, privo di vita, subito individuato, era rimasto appeso alla corda dopo il volo di circa ottanta metri. Inutile ogni tentativo di soccorso. Per primo, con un verricello di 40 metri, è stato issato a bordo il compagno fermo in sosta che ha poi raccontato di aver sentito l’amico muoversi in alto, attorno a un passaggio probabilmente più impegnativo e poi l’ha visto precipitare, passargli accanto e sparire alla sua vista. Lo scalatore è stato lasciato al Rifugio Boz assieme all’infermiera dell’equipe sanitaria; successivamente Falco 1 è sanito nuovamente in parete per il recupero della salma trasportata alla caserma dei Vigili del Fuoco di Mezzano e affidata ai Carabinieri per i rilievi del caso. Una tragedia che riaccende i riflettori sulla sicurezza in parete, in un periodo che sta già facendo segnare un drammatico bilancio di vittime tra appassionati ed esperti di montagna. (Servizio di Tiziana Bolognani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(nLRgucymueM)finevideoid-categoria(a3veneto)finecategoria