18/09/2025 VITTORIO VENETO – Al monastero di San Giacomo di Veglia l’inaugurazione del nuovo Giardino Terapeutico per ragazzi autistici. Presente il vescovo di Vittorio Veneto Battocchio, tornato a parlare delle suore che proprio da qui se ne sono andate. || Nel brolo del monastero di clausura di San Giacomo di Veglia, realizzato dai Giardinieri di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana un giardino terapeutico pensato per giovani affetti da disturbo dello spettro autistico. All’inaugurazione del nuovo spazio, che sarà gestito dalla cooperativa “Terra Fertile”, il vescovo di Vittorio Veneto monsignor Riccardo Battocchio. Il bello, il verde non sono elementi da sottovalutare, ma sono anzi sono curativi per tutti, dice il presidente provinciale di Confartigianato Armando Sartori. Una quindicina le persone che potranno usufuire del nuovo giardino, realizzato in collaborazione con Fondazione Architettura Treviso e Aulss 2 Marca. Partner anche Ebav e Volksbank. Proprio da qui in primavera sette suore e la superiore suor Aline Pereira se n’erano andate nel clamore generale. Il vescovo Battocchio ancora non le ha incontrate e di certo, ha detto chiaramente, non lo farà a San Vendemiano. – Intervistati MARCO CIACCHI (Presidente Cooperativa “Terra Fertile”), MONS. RICCARDO BATTOCCHIO (Vescovo di Vittorio Veneto), LUCA CAZZIOLATI (Presidente Giardinieri Confartigianato Marca Trevigiana), ARMANDO SARTORI (Presidente Confartigianato Marca Trevigiana), VITTORIO PUCELLA (Capo Area Volksbank) (Servizio di Lina Paronetto)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(vlIUx6edktM)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria