17/09/2025 PADOVA – Un protocollo innovativo che parte da Padova e varrà applicato a livello internazionale nella cura delle malattie cardiache. Un nuovo approccio che permetterà di ridurre l’utilizzo di farmaci fluidificanti del sangue. || Un nuovo modo di curare l’infarto: rivascolarizzazione immediata e terapie personalizzate. Parte da Padova lo studio guidato dal prof. Giuseppe Tarantini, direttore UOSD Emodinamica e Cardiologia Interventistica dell’Azienda che ha coinvolto 40 centri in Europa e nel Mondo. L’analisi, denominata TARGET-FIRST, ha arruolato oltre 2.200 pazienti con infarto miocardico e i risultati sono stati pubblicati sul ‘New England Journal of Medicine’. E’ un nuovo concetto di rivascolarizzazione: l’indagine introduce, infatti, un approccio innovativo e cioè la ‘rivascolarizzazione completa e precoce’. Una strategia che prevede di trattare tutte le arterie coronarie malate entro sette giorni dall’infarto. Una cura immediata e personalizzata. – Intervistati Prof. GIUSEPPE TARANTINI (Direttore Emodinamica e Cardiologia Interventistica AOUPD) (Servizio di Francesco Rataj)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.