16/09/2025 CORTINA D’AMPEZZO – Non c’è pace per la Apollonio Socrepes prevista a Cortina d’Ampezzo in vista delle Olimpiadi Invernali 2026.Si moltiplicano ricorsi e denunce. || Residenti e proprietari di case del villaggio storico di Lacedel di Cortina d’Ampezzo, posizionato nell’immediata vicinanza della stazione d’arrivo della cabinovia Apollonio– Socrepes progettata in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano–Cortina 2026, hanno depositato un esposto presso la Procura della Repubblica di Belluno ipotizzando responsabilità penali per disastro e frana colposa, oltre a violazioni in materia di sicurezza sul lavoro.I presentatori avevano già avanzato tre ricorsi al TAR del Lazio, anche a riguardo dei rischi idrogeologici relativi alla costruzione della cabinovia olimpica e alla sovrapposizione dei cantieri, la cui udienza avrà luogo il 29 ottobre 2025, ma hanno presentato questa denuncia perché tra il 29 e il 30 agosto si è verificata di frana di oltre 30 metri di lunghezza su un versante posto in località Socrepes a monte dell’abitato di Lacedel. Frattura poi allungatasi fino a oltre 40 metri, con un abbassamento superiore ai 50 cm del terreno e la deformazione del muro di contenimento in cemento armato del cantiere adiacente a quello della stazione di arrivo della cabinovia. Da SIMICO si risponde che il cantiere relativo all’impianto di Apollonio – Socrepes, opera pubblica di “preminente interesse nazionale” come stabilito dalla legge, insiste su aree distinte da quelle in cui sono in corso interventi di natura privata, come lo Ski Bar Ria da Saco e la cabinovia Lacedel–Socrepes. Nelle aree interessate si è verificato un allentamento superficiale del terreno che, secondo la società, è assolutamente gestibile nell’ambito delle ordinarie attività di cantiere.In ottemperanza al decreto di compatibilità ambientale della Regione Veneto, SIMICO dichiara infatti infatti di avere svolto un’ampia campagna di indagini geognostiche ante-operam, i cui risultati sono stati trasmessi ai competenti uffici regionali, a garanzia della sicurezza dei luoghi e delle persone. A seguito dei sopralluoghi effettuati nei giorni scors (Servizio di Fabio Fioravanzi)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(OeQrt24ZHAc)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria