16/09/2025 TREVISO – Marco Goldin ha presentato il suo nuovo spettacolo teatrale che celebrerà i 100 anni dalla morte di Monet, il maestro che lanciò l’impressionismo. Uno spettacolo tecnologico ma poetico che toccherà tutta Italia a partire dal prossimo anno || Sul palco questa volta Marco Goldin sarà accompagnato da Remo Anzovino al pianoforte e da Daniela Savoldi alla voce e al violoncello, artisti che saranno su due pedane sopraelevate circondati da ledwall luminosi dove scorreranno testi, immagini, quadri e foto del grande maestro Claude Monet, scomparso a 86 anni il 5 dicembre 1926 a cui è dedicato lo spettacolo. E al centro Goldin racconterà storie, episodi di una vita dedicata all’arte e al colore.Poesia e tecnologia per regalare emozioni, ma utilizzando l’intelligenza artificiale con grande parsimonia Sul palco Goldin e Monet attraverso sei scene dialogheranno sui temi della vita, dell’arte e della pittura, intersecando esperienze, luoghi e desideri attraverso le suggestioni musicali del maestro AnzovinoLo spettacolo avrà la sua prima nell’ottobre 2026 al Manzoni di Milano, poi arriverà anche nel veneto, con tappa a Treviso dopo metà novembre. Uno sforzo produttivo sostenuto da Centro Marca Banca per realizzare un evento che spesso si vede solo all’estero – Intervistati MARCO GOLDIN (Curatore e critico d’arte), REMO ANZOVINO (Compositore), CLAUDIO ALESSANDRINI (Direttore Gnerale CMB) (Servizio di Elena Dal Forno)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.