15/09/2025 MARGHERA – 2.400 imprese in meno rispetto all’anno scorso, aumentano i fallimenti e rallenta l’export: il Veneto produttivo si sta fermando. L’allarme lo lancia la CNA, che chiama in causa anche la politica regionale. || Tra le tre Regioni che fanno da traino all’economia nazionale, il Veneto sta passando da locomotiva a semplice vagone. I numeri resi noti a Marghera dalla CNA – elaborando i dati di Infocamere sul secondo trimestre 2025 rapportato allo stesso periodo del ‘24 – hanno convinto l’associazione degli artigiani a lanciare un allarme drammatico: il Veneto produttivo si sta fermando.Probabilmente è presto per dirlo. Ma è possibile che ci si stia per trovare di fronte a un caso Veneto. Le cause sono parecchie, non ultima il rallentamento della Germania, ma ciò non toglie che l’allarme è tale da mettere in discussione persino il sistema di sviluppo economicoche per decenni ha generato il benessere di questa Regione.Proprio ciò che sta accadendo in Regione rappresenta un ulteriore fattore di apprensione. Il periodo di transizione che in vista delle elezioni porta ad un esercizio provvisorio, determinerà l’arrivo di provvedimentidi politica economica solo entro i primi mesi dell’anno prossimo: un rallentamento amministrativo che arriva proprio nel momento in cui alla politica sono chieste risposte urgenti. – Intervistati MORENO DE COL (PRESIDENTE CNA VENETO), MATTEO RIBON (DIRETTORE CNA VENETO) (Servizio di Filippo Fois)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(IZggD5eyNxA)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria