15/09/2025 SANTO STEFANO DI CADORE – Sicurezza idraulica: in un territorio in cui gli interventi necessari non finiranno mai di esistere questa volta a beneficiare dei lavori programmati dalla Regione è stato il Comune di Santo Stefano di Cadore. || A Santo Stefano di Cadore tre importanti cantieri sono in corso per la sicurezza idraulica del territorio.“Il primo riguarda l’adeguamento in quota delle difese arginali in sponda destra del torrente Padola e sta per essere ultimato – spiega l’assessore al Dissesto idrogeologico Gianpaolo Bottacin -. Gli altri due, uno sul rio Salon, prevede il ripristino della funzionalità di una briglia esistente e la creazione di una vasca di deposito; il secondo, in un avvallamento naturale in località Paschere nella frazione di Campolongo, la creazione di una vasca di sedimentazione e deposito utile a regimare due rii minori”.Il cantiere sul Padola, curato dalle strutture regionali del Genio Civile, ha interessato anche il consolidamento strutturale del muro d’argine esistente così da riportare il franco idraulico a un’altezza idonea agli eventi di piena attesi.“Si tratta di un intervento estremamente importante – dettaglia l’Assessore- che, unito a quello già realizzato in sponda sinistra dalla Comunità Montana come soggetto attuatore, consentirà di completare le opere necessarie alla riduzione della pericolosità idraulica dell’area, cosa che tra l’altro permetterà anche la realizzazione della nuova caserma dei Vigili del Fuoco”.In relazione agli altri due interventi, seguiti invece dai Servizi Forestali Regionali, sono stati avviati nei giorni scorsi una serie di lavori che prevedono la realizzazione di opere di regimazione idraulica per adeguare l’alveo di corsi d’acqua minori utili a scongiurare la fuoriuscita di trasporto liquido e solido verso gli abitati.“I lavori proposti sono in continuità con gli interventi già realizzati in passato – prosegue Bottacin -, riproponendo opere di ingegneria naturalistica quali difese idrauliche longitudinali e trasversali. Per quelli sul torrente sul Padola abbiamo messo a disposizione 490 mila euro, per gli altri 400 mila euro. Complessivamente quasi 900 mila euro che si sommano ai 13 milioni di euro di euro già investiti in q – Intervistati GIANPAOLO BOTTACIN (ASSESSORE PROTEZIONE CIVILE REGIONE VENETO) (Servizio di Fabio Fioravanzi)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.