15/09/2025 BELLUNO – Vacanze, svago accessibili per tutti, anche per chi ha deficit fisici che rendono più complesso quello che per gli altri è semplice. Presentata a Palazzo Fulcis la seconda edizione di un progetto pensato in quest’ottica. || Seconda edizione di “Un Mondo che si Muove”, promosso dalla Fondazione Efesto, evento multi-esperienziale dedicato al turismo accessibile che, dopo il “tour perpendicolare” del Veneto sviluppato l’anno scorso tra il capoluogo bellunese e l’Isola di San Giorgio a Venezia, vedrà dal 18 al 21 settembre prossimi le Dolomiti Bellunesi e quelle Cadorine scenario esclusivo della seconda edizione.Prima tappa giovedì 18 settembre: alle 10:00 appuntamento a Belluno per la cerimonia di inaugurazione del parco pubblico inclusivo “L’isola che non c’è” con la piantumazione de “L’albero del cammino”. Nel pomeriggio poi a Longarone le visite al Cimitero Monumentale di Fortogna e alla diga del Vajont. – Intervistati OSCAR DE PELLEGRIN (SINDACO DI BELLUNO), MATTEO GOBBO TRIOLI (SEGRETARIO GENERALE FONDAZIONE EFESTO) (Servizio di Fabio Fioravanzi)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.