24/02/2021 FARRA DI SOLIGO – A Farra di Soligo il giorno dopo la chiusura della scuola Ancillotto della frazione di Soligo. Preoccupazione tra i residenti, si aspetta di capire dall’Ulss se si tratta di variante inglese. Intanto scatta il monitoraggio in altre scuole del territorio, frequentate da congiunti.Nel frattempo Istituto comprensivo di Farra e Comune hanno scritto una lettera congiunta ai genitori perché non neghino l’autorizzazione al tampone.Il negare il consenso all’esecuzione del tampone, in questa situazione delicata di presenza in tutto il territorio Nazionale di varianti del Covid-19, comporta da parte dell’ULLS2 la predisposizione della quarantena per tutte quelle classi in cuianche uno solo dei genitori nega il consenso per prevenire la diffusione del virus. || Rimanda alle grazie della madonna Anti-Covid don Brunone: a Soligo sono in tanti a guardarla e – pure a pregarla – con una certa apprensione dopo la chiusura della scuola elementare Ancillotto a causa del Covid.Allo stato attuale, la stessa Ulss conferma come alla primaria le positività emerse tra alunni e docenti siano una ventina, mentre si saprà giovedì l’esito dei 200 nuovi tamponi fatti in queste ore. I controlli, allo stesso tempo, si stanno spostando anche su altre scuole del Comune frequentate da congiunti.Due le classi di scuola media a Farra e una delle superiori a Pieve dove è già stato disposto il monitoraggio.Gli effetti sulle famiglie si vedono anche alle materne, dove prevale un generale principio di precauzione.In contatto con l’Ulss 2 il sindaco Mattia Pererncin: è chiaro che il sospetto principale riguardi la variante inglese. – Intervistati DON BRUNONE DE TOFFOL (Parroco), MATTIA PERENCIN (Sindaco di Farra di Soligo) (Servizio di Cristian Arboit)


videoid(IiLRmHjOYo4)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria