12/09/2025 TREVISO – Ha aperto nella vecchia sede del mobilificio Moretti in via Manzoni, oggi perfettamente restaurato da un imprenditore, la mostra del maestro trevigiano Orlando Donadi || Per anni “buco nero” del centro di Treviso, oggi sede di una mostra che tributa il dovuto omaggio al maestro del colore Orlando Donadi. Un perfetto connubio tra arte e impresa che si concretizza al civico 36 di via Manzoni a Treviso dove ha aperto «Spazio Moby» sulle ceneri del vecchio mobilificio Moretti, un esempio concreto di come la visione di un imprenditore, in questo caso Remo Baldissin, grande collezionista delle opere dell’artista trevigiano, possa restituire bellezza alla città e non solo destinazioni residenziali o garage.Arte impresa e cultura, una triade che oggi sembra sfidare le leggi del mercato Una mostra da non perdere assolutamente, sperando di avere la fortuna di incontrare anche il maestro Donadi (che impasta ancora il colore con l’uovo come nel 400) volteggiare tra le meraviglie uscite dal suo pennello, e perdersi nel sublime – Intervistati MARIO POZZA (PRESIDENTE CAMERA COMMERCIO TREVISO E BELLUNO), REMO BALDISSIN (Imprenditore, titolare Wpr-Taka), ORLANDO DONADI (Artista) (Servizio di Elena Dal Forno)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.