12/09/2025 BELLUNO – 20 cantieri nel territorio della valbelluna per opere di sviluppo sostenibile. Presentata a Belluno la fotografia dello stato di avanzamento del progetto SISUS. || Con 13 progetti avviati sui 20 previsti, la Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile – SISUS – fa il giro di boa con il vento in poppa. 12 i comuni coinvolti nell’area compresa tra Fonzaso e Ponte nelle Alpi destinatari dei quasi 13 milioni di euro finanziati con fondi europei per progetti che vanno dalle infrastrutture verdi, all’inclusione abitativa, rigenerazione urbana, digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni e supporto alle piccole medie imprese.Capofila del tavolo di partenariato i comuni di Belluno e Feltre assieme a GAL Prealpi e Dolomiti a supporto della pianificazione concordata tra i membri e l’attuazione dei progetti da concludersi entro il 2028 per un importo totale di cantierizzazioni che supera i 15 milioni grazie ai 2 milioni e mezzo integrati dalle singole amministrazioni. 3 milioni investiti nel comune di Belluno, con la ripiantumazione del verde al cimitero Prade – unico progetto già portato a termine -, la riqualificazione di Viale Fantuzzi e interventi nei parchi cittadini per oltre 700mila euro.A Feltre quasi due milioni serviranno alla sistemazione delle piste ciclabili di Pasquer e Boscariz, la costruzione della pensilina della stazione che completerà gli interventi già in corso da Ferrovie dello Stato oltre alla ristrutturazione di due appartamenti per la residenzialità leggera. – Intervistati SARA BONA (PRESIDENTE GAL PREALPI E DOLOMITI), OSCAR DE PELLEGRIN (SINDACO DI BELLUNO), VIVIANA FUSARO (SINDACA DI FELTRE) (Servizio di Stefano Bozzi)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(5i7c_jibPg0)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria