12/09/2025 MARGHERA – E’ arrivata la procedura formale di licenziamento dei dipendenti della Metro di Marghera. i lavoratori, già in stato di agitazione hanno indetto un prima giornata di sciopero e presidio martedì 16 Settembre. || RENATO GIACCHI – SEGRETERIA FILCAMS CGIL VENEZIA0:04 stamattina – 0:08 di venezia marghera1:11 hanno deciso ahimè – 1:18 cosa succederà33 lettere di licenziamento sono state recapitate ai dipendenti della Metro di Marghera – e dopo l’apertura dello stato di agitazione indetta quando la notizia era trapelata da Milano – i sindacati hanno già proclamato una prima giornata di sciopero per martedì 16 settembre con un presidio davanti al punto vendita a partire dalle 9.30 del mattino.In un’interrogazione ai Ministri del Lavoro e delle Imprese e del Made in Italy il senatore Andrea Martella del Partito Democratico ha chiesto quali iniziative intenda assumere il Governo al fine di scongiurare la chiusura del punto vendita e per salvaguardare i lavoratori.Altre interrogazioni sono state presentate alla camera dai deputati dem Maria Cecilia Guerra e Arturo Scotto. Chiedendo a Metro di fare un passo indietro su questa scelta il segretario della FILCAMS CGIL di Venezia Andrea Porpiglia ha rilevato come il territorio veneziano abbia bisogno di investimenti lungimiranti come argine alla fragilità e alla frammentazione del suo tessuto economico. – Intervistati RENATO GIACCHI (SEGRETERIA FILCAMS CGIL VENEZIA) (Servizio di Filippo Fois)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(NEKqp1ycufw)finevideoid-categoria(a3veneto)finecategoria