10/09/2025 BELLUNO – Montagna: più turisti maleducati che overturism. Come dire che i problemi più che dal numero vengono da persone impreparate nell’abbigliamento, nella forma fisica, incapaci di portare a termine percorsi al di là delle proprie capacità: || Turismo sostenibile, la presentazione di una guida che va da un capo all’altro dell’arco alpino è l’occasione per parlare di come si deve andare in montagna.Anche oggi i bollettini parlano di un escursionista 33enne statunitense portato all’ospedale di Agordo perchè infortunato, di una coppia – lei italiana, lui inglese – in difficoltà dopo aver sbagliato sentiero sulle Marmarole, e di una escursionista di 59 anni di Fiume Veneto, che aveva perso l’orientamento in rientro da Casera Valbona. Come dire che chi va in montagna dovrebbe pensare di più e meglio a dove va e a come ci va, con quali capacità e quale preparazione. – Intervistati ENNIO VIGNE (PRESIDENTE PARCO DOLOMITI BELLUNESI), MARCO BUSSONE (PRESIDENTE UNCEM) (Servizio di Fabio Fioravanzi)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(v6j-tY9sliA)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria