09/09/2025 TREVISO – Vigilia di primo giorno di scuola con l’incognita dei cantieri e soprattutto del meteo. Il sindaco Conte spiega che dove si è potuto, si è accelerato finendo i lavori in tempo, ma l’invito è quello di armarsi di pazienza o scegliere mezzi alternativi alla macchina. Sempre domani entrerà in vigore l’orario invernale di Mom: in campo 3mila corso al giorno con mezzi nuovi per aumentare sicurezza e qualità. || Vigilia di primo giorno di scuola, se non bastavano i cantieri in corso a preoccupare sul fronte del traffico, ci si è messo anche il meteo. Previste piogge fin dal mattino, e le piogge, da sempre, mettono in crisi la circolazione lungo il put e le direttrici che vi confluiscono.Attesi sui banchi 100mila studenti in tutta la Marca, nel capoluogo, dove alcuni istituti hanno anticipato il rientro, diluendo così il fiume di ragazzi che domani si riverserà su Treviso, risolto il nodo della sosta degli autobus in piazzale Duca D’Aosta, si è spinto sull’acceleratore per concludere i cantieri e le asfaltature che si potevano terminare entro la fatidica data del 10 settembre. Ma ne rimangono degli altri, a cominciare da quello di via Battisti, il restringimento all’altezza della stazione. cercheremo di ultimare i lavori ancora in corso cercando di fare scelte mirate per ridurne al massimo l’impatto, spiega Conte. Ma in città il traffico va in tilt con poco, meglio quindi prendersi per tempo e armarsi di pazienza. Dal sindaco, l’ultimo pensiero è per alunni e studenti. – Intervistati MARIO CONTE (Sindaco di Treviso) (Servizio di Lina Paronetto)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(BTzcu6NE8bU)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria