08/09/2025 MONTEBELLUNA – In ventimila sul percorso, ma anche moltissimi davanti alla televisione durante la diretta di Antenna Tre. Il Palio di Montebelluna si chiude con numeri significativi sia per l’organizzazione sia per le contrade che hanno dato vita alla sfida con il carro, decisa sul filo dei secondi. || La folla lungo le strade, le migliaia di telespettatori da casa: lo spettacolo del 35esimo Palio del Vecchio Mercato, trasmesso in diretta da Antenna Tre, ha catturato ancora una volta occhi e cuori degli appassionati della sfida all’ultimo secondo, che ha confermato il dominio della contrada del Centro La Pieve. Azzurri all’ottava vittoria consecutiva, eppure sono riusciti nell’impresa di migliorare sé stessi, stabilendo il loro record nella corsa con il carro: 9 minuti, 3 secondi e 79 centesimi, staccando di 7 secondi Biadene e di 29 Pederiva. Giù dal podio, nell’ordine, Posmon, Guarda, Sant’Andrea, Caonada, tutti sotto i dieci minuti, quindi Busta, San Gaetano, Contea e Mercato Vecchio. Il record del Centro non vale però quello assoluto della manifestazione, stabilito oltre trent’anni fa da Busta, con un tempo addirittura sotto i 9 minuti. Una festa in strada per i 20mila lungo il percorso, una festa per i vincitori dopo il gran lavoro che c’è dietro il successo: abbracci, cori, brindisi, ma anche i complimenti agli avversari che, come dimostrano i numeri, si fanno sempre più sotto. Organizzazione dell’evento riuscita alla perfezione, a cominciare dalla sfilata in costume. E commozione ne vedere la squadra di Guarda levare le braccia al cielo, all’arrivo, in memoria del giovanissimo amico e contradaiolo Giacomo Cornuda, che non c’è più. (Servizio di Lina Paronetto)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(tHPCfzNdkTE)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria