08/09/2025 BELLUNO – Nuovi mezzi per Dolomitibus che sostituiscono autobus più datati e inquinanti contribuendo alla riduzione delle emissioni e al miglioramento della qualità dell’aria. Mezzi che rafforzano il servizio anche in vista di eventi come le prossime Olimpiadi invernali, durante le quali il trasporto pubblico locale sarà chiamato a svolgere un ruolo strategico. || Dolomiti Bus investe nel futuro della mobilità pubblica con l’arrivo di 23 nuovi autobus, già in fase di immatricolazione e pronti a entrare in servizio entro la fine del mese. Un’operazione strategica da quasi 7 milioni di euro, cofinanziata con fondi pubblici nell’ambito del Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile.Il rinnovo riguarda sia mezzi urbani che interurbani, tutti dotati delle più moderne tecnologie per la sicurezza, l’accessibilità e il comfort dei passeggeri. I nuovi autobus sono accessibili alle persone con disabilità, dotati di videosorveglianza, prese USB, sistemi antincendio automatici e dispositivi di assistenza alla guida (ADAS).Con questa operazione, l’età media del parco autobus Dolomiti Bus scende da 8,3 a 6,6 anni, posizionandosi tra le più basse in Italia. Un risultato che testimonia l’impegno concreto dell’azienda verso una mobilità pubblica moderna, sostenibile e vicina alle esigenze del territorio.I nuovi mezzi sostituiscono autobus più datati e inquinanti (classe EURO III), contribuendo alla riduzione delle emissioni e al miglioramento della qualità dell’aria. Operano su diverse linee urbane e interurbane della provincia, rafforzando il servizio anche in vista di eventi di rilievo come le prossime Olimpiadi invernali, durante le quali il trasporto pubblico locale sarà chiamato a svolgere un ruolo strategico.“Questa flotta rappresenta una svolta concreta per il trasporto pubblico locale,” dichiara Stefano Rossi, Amministratore Delegato di Dolomiti Bus. “Abbiamo scelto di investire in mezzi sicuri, accessibili e tecnologicamente avanzati, perché crediamo che la mobilità sostenibile sia una leva fondamentale per migliorare la qualità della vita e valorizzare il nostro territorio.”Il rinnovo della flotta si affianca all’impegno già avviato da Dolomiti Bus nella mobilità elettrica, con autobus elettrici in circolazione da alcuni mesi. Questi mezzi hanno già percorso circa 11.000 km, evitando il consumo di oltre 5.400 li – Intervistati ROBERTO PADRIN (PRESIDENTE PROVINCIA BELLUNO), MARTINA MORISTCH (PRESIDENTE DOLOMITIBUS) (Servizio di Fabio Fioravanzi)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.