24/02/2021 FELTRE – La giunta Perenzin presenta il bilancio di previsione 2021, l’ultimo prima della tornata amministrativa che rinnoverà sindaco e consiglio comunale. Come quello del 2020, anche l’attuale documento finanziario risente della pandemia ma le prospettive restano comunque importanti. || La cassa ha mostrato qualche segno di sofferenza, ma sono migliorati i pagamenti e i tempi di questi scesi da 22 a 18 giorni. Le somme risparmiate con l’operazione della rinegoziazione, oltre 500 mila euro, sono state destinate a coprire le minori entrate o le maggiori uscite direttamente causate dall’epidemia da COVID-19, mentre rimangono oltre 565 mila europer ulteriori misure a sostegno della situazione socio-economica: l’impiego di queste risorse sarà determinato dalla Conferenza dei Capigruppo e dal Consiglio comunale perchè a Feltre a fronte dell’emergenza sono state messe da parte le casacche e si è lavorato per l’unità. E’ il primo cittadino Paolo Perenzin a illustrare il consuntivo 2020 e a presentare il previsionale 2021, l’ultimo del suo mandato che scadrà il prossimo anno. Lo fa assieme alla sua squadra di assessori collegati on line: Del Bianco, Zatta, Visalli, Bonan e Licastri annunciano il 2021 come l’anno della conclusione dei grandi progetti della città, per la città. L’anno del cambiamento pur se la pandemia continua a pesare come un macigno sulle scelte collettive. “Siamo di suporto alle attività dell’ospedale” spiega Perenzin che, incalzato, dice la sua sulla recente querelle sollevata in provincia a proposito della presunta esclusione di Belluno dai fondi regionali per l’innovazione delle strutture sanitariePerenzin non lo dice apertamente ma è chiaro che la polemica montata in questi giorni non trovi alcun riscontro e qualcuno potrebbe aver preso un granchio. – Intervistati PAOLO PERENZIN (SINDACO DI FELTRE) (Servizio di Tiziana Bolognani)