06/09/2025 CASTELFRANCO VENETO – Per Castelfranco è un fatto storico. Al termine di un intervento di consolidamento costato un milione di euro le antiche mura del castello sono state nuovamente rese percorribili. || Per il sindaco di Castelfranco Stefano Marcon non si tratta solo di un’apertura fisica, ma di un gesto simbolico che restituisce alla comunità un patrimonio identitario che gli appartiene da secoli. Iniziati nella primavera del 2023 e dal costo complessivo di un milione, i lavori di consolidamento strutturale di parte delle mura del castello, hanno permesso di rendere percorribili gli antichi camminamenti di ronda risalenti alla fine del XV secolo.Il restauro si è concentrato sul quadrante nord-est del Castello, noto come quartiere “Montebelluna”. La porzione di cinta muraria oggetto dei lavori comprende 120 metri sul lato Est, di cui circa 90 interessati dall’intervento, la parte restante è inglobata all’interno di un albergo. Sul lato Nord, il tratto complessivo misura 60 metri, di cui 45 sono stati restaurati. Non è stato un percorso facile.L’accesso al camminamento superiore avviene dalla scala interna alla Torre del Giorgione, il percorso è stato messo in sicurezza con parapetti e passerelle. L’ingresso dal giardino della ex Casa Pastrello in Vicolo Montebelluna è delimitato da una siepe orizzontale, che definisce il percorso dei visitatori e si integra armoniosamente con il contesto storico. – Intervistati STEFANO MARCON (SINDACO DI CASTELFRANCO VENETO) (Servizio di Filippo Fois)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(6DmQjp7pkQI)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria