06/09/2025 LIDO DI VENEZIA – Tre film presentati alla Mostra celebrano la musica italiana attraverso le storie di Nino D’Angelo, Francesco De Gregori e Piero Pelù. || *“Nino. 18 giorni”*, diretto da Toni D’Angelo, è un documentario fuori concorso che segue il cantante Nino D’Angelo durante la preparazione di un concerto evento. Il film si presenta come un diario intimo in cui pubblico e privato si fondono, offrendo un ritratto profondo dell’artista e della sua carriera.NINO D’ANGELO (cantautore):Da 19.53 (la Mostra) a 20.28 (si è visto nel film)SalutoDa 21.53 (un saluto) a 21.59 (a tutto il pubblico)*“Francesco De Gregori. Nevergreen”* di Stefano Pistolini è stato presentato in anteprima fuori concorso nella sezione “Cinema & Musica”. Il film documenta un mese di concerti tenuti da De Gregori nel teatro milanese Out Off, dove ha eseguito brani meno noti del suo repertorio, le cosiddette “nevergreen”. L’opera offre uno sguardo intimo e sperimentale sull’artista, immergendosi nelle emozioni delle serate e degli incontri estemporanei. – Intervistati NINO D’ANGELO (CANTANTE), STEFANO PISTOLINI, FRANCESCO FEI (REGISTA) (Servizio di Lorenzo Mayer)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(1jnH4bQD66Y)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria