05/09/2025 LIDO DI VENEZIA – Due sguardi diversi, due registi italiani in concorso alla Mostra: Di Costanzo emoziona con “Elisa”, Maresco provoca e spiazza con “Un film fatto per Bene”. || *Elisa* di Leonardo Di Costanzo ha emozionato la Sala Grande con una standing ovation di oltre dieci minuti. Il film racconta la storia di Elisa, una donna condannata per l’omicidio della sorella, che in carcere affronta un percorso di introspezione grazie all’incontro con un criminologo. La performance intensa di Barbara Ronchi ha ricevuto applausi convinti, confermando l’opera come una delle più toccanti del concorso.*Un film fatto per Bene* di Franco Maresco è stato presentato oggi in concorso. Il film narra le vicende di un progetto interrotto su Carmelo Bene, con il regista che, dopo l’abbandono delle riprese, scompare, lasciando all’amico Umberto Cantone il compito di ricostruire l’accaduto. Maresco, assente alla proiezione, ha lasciato che il film parlasse da solo, offrendo una riflessione ironica e amara sul cinema italiano e sulla figura di Bene. – Intervistati LEONARDO DI COSTANZO (REGISTA), BARBARA RONCHI (ATTRICE) (Servizio di Lorenzo Mayer)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.