04/09/2025 TREVISO – Il caro-affitti diventa un ostacolo anche per le imprese trevigiane, che faticano a trovare manodopera perchè i lavoratori rinunciano a trasferirsi in provincia: troppo alti i canoni e troppi pochi gli alloggi disponibili. La CNA lancia l’allarme e propone soluzioni. || Il caro-affitti frena la mobilità dei lavoratori anche nella Marca trevigiana. Sempre più difficile trovare un alloggio a prezzi accessibili, soprattutto per chi arriva da fuori provincia in cerca di occupazione.La situazione pesa in modo particolare sui dipendenti con redditi medio-bassi: quasi metà dello stipendio netto finisce per coprire l’affitto.La CNA chiede soluzioni concrete. L’obiettivo è invertire una tendenza che rischia di trasformare la casa da opportunità a barriera per chi vuole lavorare nel Trevigiano. – Intervistati GIANPAOLO STOCCO (PRESIDENTE CNA TERRITORIALE DI TREVISO) (Servizio di Redazione Medianordest)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(ajRv-M8bXhg)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria