04/09/2025 BELLUNO – Orari scolastici e corse degli autobus, è questa la prima problematica che va risolta ogni anno con l’approssimarsi della riapertura delle scuole dopo le vacanze estive. || Presentato oggi, al tavolo convocato dall’Ente di Governo del Trasporto Pubblico Locale, il piano di esercizio per l’orario scolastico invernale 2025/2026. Il programma contiene azioni migliorative mirate sulle direttrici principali. L’obiettivo è offrire una rete di trasporto pubblico più capillare, flessibile e aderente alle richieste espresse dalle comunità locali. Il nuovo programma invernale di Dolomiti Bus, oltre che presentare interventi mirati che migliorano la connettività tra territori e rispondono a esigenze concrete di mobilità ha, tra le novità più rilevanti, l’introduzione della nuova linea 46 collega Alano, Fener e Feltre, frutto di una collaborazione strategica con MOM. Nell’Agordino, la linea 5 introduce una coincidenza pomeridiana con Trentino Trasporti, facilitando gli spostamenti tra Primiero e Agordo. La linea 6 amplia l’offerta mattutina da Tiser verso Belluno, mentre la linea 7 beneficia di una migliore sincronizzazione presso l’autostazione di Agordo. – Intervistati MARTINA MORITSCH (PRESIDENTE DOLOMITIBUS), MASSIMO BORTOLUZZI (CONSIGLIERE DELEGATO MOBILITA’ E TRASPORTI PROVINCIA BELLUNO) (Servizio di Fabio Fioravanzi)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.