03/09/2025 LIDO DI VENEZIA – Presentato, nello spazio della Regione, il bilancio della Film Commission del Veneto con numeri straordinari. La nostra regione si conferma sempre più un set ideale, come conferma anche il film “Duse” in concorso proprio stasera a Venezia 82. || Sono ben 106 i titoli di film, tutti lungometraggi di produzioni importanti, sostenuti dalla Regione Veneto, attraverso la Film Commission del Veneto, a partire dal 2020, anno di nascita della Film Commission regionale. E alla Mostra di quest’anno sono ben cinque i film presenti nel programma ufficiale del festival. E’ quindi il Veneto grande protagonista della 82 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che pur parlando tutte le lingue del mondo ha anche una caratterizzazione nostrana. L’impegno della Film Commission nei cinque anni di intensa attività è stato illustrato con modestia ma anche giusto orgoglio. La presentazione della Film Commission è stata anticipata dall’accensione delle torce olimpiche di Milano Cortina 2026. Hanno presenziato all’incontro anche il presidente della Biennale Vuttafuoco e il direttore della Mostra Barbera. E in concorso a Venezia 82 arriva proprio “Duse” girato molto in Veneto e a Venezia con regia dio Pietro Marcello e l’interpretazione di Valeria Bruni Tedeschi. – Intervistati LUCA ZAIA (PRESIDENTE REGIONE VENETO), CRISTIANO CORAZZARI (ASSESSORE REGIONE VENETO ALLA CULTURA), LUIGI BACIALLI (PRESIDENTE VENETO FILM COMMISSION ), JACOPO CHESSA (DIRETTORE VENETO FILM COMMISSION ) (Servizio di Lorenzo Mayer)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(8CVv4XYHIPs)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria