02/09/2025 CORTINA D’AMPEZZO – Cittadini e turisti più sicuri a Cortina in caso di malesseri cardiaci.E’ quello che si propone un progetto presentato in Municipio. || Cortina d’Ampezzo si prepara a diventare comune protetto dal punto di vista cardiologico: è stato presentato in Municipio il progetto “Cortina Protetta”, promosso dall’Associazione degli Albergatori di Cortina con il patrocinio del Comune allo scopo di trasformare la Conca Ampezzana in un territorio sicuro e protetto mediante la costituzione di una rete di Defibrillatori Automatici Esterni teleconnessi, telecontrollati e mappati presso le strutture ricettive della zona. Tutto è partito dalla considerazione che Cortina, con i suoi oltre 250 km² di estensione e una popolazione che varia dai 5.500 residenti fissi, con più di 1600 over 65, alle oltre 50.000 presenze nei momenti di massimo afflusso turistico con picchi previsti di fino a  130.000 visitatori durante le giornate olimpiche, presenta caratteristiche che rendono questa iniziativa particolarmente urgente e sentita.Si tratta di un passo importante in previsione del traguardo Olimpico e Paralimpico del 2026, ma soprattutto come eredità a lungo termine per la sicurezza degli ospiti e della comunità residente. (Servizio di Fabio Fioravanzi)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(KsVTvtzK6gc)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria