31/08/2025 SANTA LUCIA DI PIAVE – E’ frutto di prove e innesti di un vivaista di Santa Lucia. Stiamo parlando di un gelsomino davvero unico, tra l’altro testato durante l’Adunata Triveneta degli alpini di Conegliano. La sua particolarita’? Essere una pianta tricolore. || Immagini dell’inaugurazione della scalinata degli alpini di Conegliano del giugno scorso. Uno dai tanti momenti importanti del raduno triveneto del centenario che pero’ pochi sanno ha fatto anche da laboratorio a cielo aperto per uno straordinario prodigio della natura e la caparbieta’ di un vivaista. Alla base dei pennoni sono state messe a dimora diverse piante di quello che potremmo definire il gelsomino patriottico. Una definizione quantomai calzante visto che le sue foglie sono rosse e bianche oltre che verdi. Un gelsomino con fiori a colori mutanti esiste da tempo ma la capacita’ di renderlo cosi’ pieno e soprattutto proporzionato nelle tre colorazioni della bandiera nazionale con il rosso che si fa vivo con il freddo dell’inverno e’ frutto di anni di prove e studi da parte di Mauro De Conti che ha scelto questa varieta’ per la sua robustezza.E proprio per la rusticita’ della pianta il vivaista patriottico spera che il gelsomino tricolore venga adottato dalle istituzioni per i monumenti come ha gia’ sperimentato positivamente per Conegliano. – Intervistati MAURO DE CONTI (Vivaista) (Servizio di Lucio Zanato)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.