22/02/2021 TREVISO – Le difficoltà delle maestranze del mondo dello spettacolo. Teatri illuminati, stasera, domani manifestazioni di protesta in Veneto e non solo, a un anno dallo stop causato dalla pandemia. || Un anno di stop, di ristori insufficienti, di situazioni portate all’esasperazione. Il mondo dello spettacolo, teatri, cinema, concerti arriva a questa data, il 22 febbraio, senza una reale prospettiva di ripartenza. Sindacati e lavoratori scenderanno in piazza, domani, a Padova e Verona, mentre stasera la luce sii riaccenderà nei teatri pubblici e privati. Un gesto simbolico, il loro, che dalle istituzioni invocano di contro provvedimenti concreti. Il timore è che qualcuno ceda alla disperazione, come l’imprenditore 41enne che si è tolto la vita a Cinto Euganeo. E che il territorio venga impoverito di una rete culturale che ha una valenza anche turistica, che va sostenuta ora, per evitare che un intero sistema vada in frantumi. – Intervistati NICOLA ATALMI (Segretario generale Slc Cgil Veneto), MIRKO ARTUSO (Attore e direttore “Teatro del pane”) (Servizio di Lina Paronetto)


videoid(wQlKPZuolXw)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria