27/08/2025 LIDO DI VENEZIA – In questo momento di grande tensione internazionale la Biennale lancia dal red carpet del Lido un fondamentale messaggio di pace per tutti i popoli della terra. E sabato tutto è pronto per una grande mobilitazione pro Palestina   || Il dramma della guerra e dei morti in Palestina continua a tenere banco in queste ore in modo angosciante al Lido, alla 82a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Gli attivisti hanno presentato la mobilitazione di sabato, proprio davanti al Palazzo del Cinema. E la Biennale, ieri, alla cerimonia di pre apertura, ha lanciato un messaggio importante contro ogni forma di censura artistica ma ribadendo la necessità di costruire la pace, contro ogni forma di violenza e di guerra.Il Presidente della Biennale, Pietrangelo Buttafuoco, e il Direttore del Festival, Alberto Barbera, hanno invitato a parlare sul palco don Nandino Capovilla, parroco di Marghera, da sempre impegnato nel prodigarsi a promuovere, con gesti concreti,  la pace nella Striscia di Gaza. – Intervistati PIETRANGELO BUTTAFUOCO (PRESIDENTE  BIENNALE DI VENEZIA), ALESSANDRO GIULI (MINISTRO AI BENI CULTURALI), GIANLUCA SCHIAVON (DIREZIONE NAZIONALE RIFONDAZIONE COMUNISTA), LAURA PREVEDELLO (ASSOPACE PALESTINA) (Servizio di Lorenzo Mayer)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(4il79K8SMpg)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria