25/08/2025 BELLUNO – Venticinque anni di studi, piani, accordi e promesse. Una ferrovia moderna che colleghi le Dolomiti al Veneto e al mondo: un sogno inseguito, spesso tradito. Dal primo studio di fattibilità del 2000 all’accordo di Cortina nel 2016, fino ai progetti alternativi dell’Alto Adige. Una storia di occasioni mancate e divisioni interne. || Anno 2000: il professor Vitaliani consegna alla Regione Veneto lo studio di fattibilità della ferrovia Calalzo–Cortina–Dobbiaco, moderna, elettrificata, veloce. La Giunta Reolon nel 2009 lo inserisce nel piano provinciale, poi approvato anche dalla Regione. L’idea: una spina dorsale di trasporto pubblico per collegare le Dolomiti a Venezia e al mondo.A parlare è Quinto Piol, ex assessore provinciale ai trasporti con Sergio Reolon presidente. Una battaglia, la sua, per perpetuare e attualizzare una visione strategica, un’occasione che si stava costruendo. 23 febbraio 2016: a Cortina, Zaia e Kompatscher firmano l’accordo con il ministro dei trasporti. La Ferrovia delle Dolomiti sembra cosa fatta. Ma no. Pochi mesi dopo, Bolzano lancia il suo “Treno delle Dolomiti”: da Bolzano a Cortina via Gardena, Badia e Falzarego, con tratti a cremagliera. Da allora, immobilismo e divisioni interne. La Regione affida a Moroder, lo stesso progettista del treno altoatesino, uno studio sul collegamento Venezia–Cortina–Dobbiaco. Risultato: per lui non è sostenibile.Oggi restano solo elettrificazione fino a Ponte e l’ammodernamento delle stazioni. Un sogno inseguito per venticinque anni, ridotto a promesse e frammenti, mentre chi vive fra le Dolomiti rischia di rimanere senza un servizio efficiente – Intervistati QUINTO PIOL (EX ASSESSORE TRASPORTI PROVINCIA DI BELLUNO) (Servizio di Tiziana Bolognani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(fM_ju6RcFNs)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria