25/08/2025 VENEZIA – Una calle intitolata ai borseggiatori per denunicare i furti che continuano a imperversare a Venezia. Il falso “nizioleto”, posizionato per protesta in Calle de la Mandola, è stato rimosso da Polizia Locale e Vigili del Fuoco. || Con un gesto che probabilmente voleva adeguare all’attualità lo stradario di Venezia, Calle de la Mandola è diventata per qualche ora Calle Pickpocket: Calle dei Borseggiatori. Mani ignote hanno posizionato nella notte la riproduzione del “nizioleto” all’imbocco della calle da Campo San Angelo. Un gesto di denuncia e di protesta – condito da una certa dose di ironia – di un fenomeno che anche in questa zona del sestiere di San Marco è particolarmente sentito. A cominciare dai ristoranti che hanno i plateatici in campo.Non è una cassetta come quella suggerita dal ristoratore, ma ha la stessa funzione, questo pertugio tra una porta e una saracinesca che ci hanno segnalato i “Veneziani Non Distratti” che a loro volta l’hanno segnalato alle forze dell’ordine. Siamo sempre nel sestiere di San Marco. A terra è pieno di portafogli e da alcuni sembrano uscire dei documenti, portafogli evidentemente gettati qui una volta svuotati di contante e carte di credito. Il nizioleto calle pickpocket è stato rimosso in mattinata da Polizia Locale e Vigili del Fuoco. I pickpocket evidentemente ancora no. Monica Poli ci aggiorna sulla situazione in tempo reale. Spesso la toponomastica di Venezia racconta storie della città: Calle de la Mandola si chiama così perché una volta si produceva un’acquavite alla mandorla. E qui accanto c’è addirittura un Rio Terà dei Assassini. Per cui intitolare una calle ai borseggiatori nonsarebbe una scelta così singolare.Il problema comunque rimane serio. Ne sa qualcosa chi era l’altra sera al pontile dell’Accademia. (Servizio di Filippo Fois)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.