24/08/2025 TREVISO – Con le alte temperature un bel gelato è irrinunciabile, anche se il prezzo è leggermente aumentato rispetto allo scorso anno. Treviso resta tra le città dove il prezzo al chilo e delle classiche due palline resta tra i meno cari d’Italia || Al melone, al cioccolato, al caffè, al cocco, al limone, naturalmente al pistacchio ce n’è per tutti i gusti e per tutte le tasche, poi c’è chi lo assapora con lentezza zen e chi lo morde come se fosse un panino, alla fine il gelato, in estate, è molto più di un dolce: è un indicatore sociale, un microcosmo di stili di vita e anche di piccole manie. Ma è davvero così caro quest’anno?Variazioni di prezzo che sono facilmente spiegateUn gelato che resta comunque molto apprezzato quello dei gelatieri trevigiani, anche perchè sperimenta sempre nuovi gusti ed è attento anche a vegani e celiaci che possono davvero trovare grande soddisfazione. Da Prana si trova anche un gelato all’infusione di basilico Tulsi, ayurvedico e molto particolare, da La Romana spiccano i gusti anche storici. – Intervistati GIACOMO SINAGRA (Titolare Gelateria Prana), LEONARDO (Gelateria La Romana) (Servizio di Elena Dal Forno)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.