23/08/2025 CAVASO DEL TOMBA – Alpini al lavoro questa mattina sulla sommità del Monte Tomba in preparazione del 66esimo pellegrinaggio della memoria che si terrà il 7 settembre e che Antenna Tre seguirà in diretta. || E questi reperti di morte, queste trincee sono la prova tangibile della guerra sui nostri territori. Testimonianze mute ma vivissime grazie all’impegno degli alpini che anche qui sul Monte Tomba dopo averle riscoperte, le custodiscono costantemente.Ricordare i conflitti ma anche e forse soprattutto l’armonia tra i popoli nata dalla ragione e non dalla forza. Ed e’ per questo che sul Tomba oltre alla memoria ogni anno la prima domenica di settembre tutti i popoli che qui si sono combattuti si riabbracciano in un pellegrinaggio su quella che e’ stata una delle linee del fronte piu’ sanguinose dopo la ritirata di Caporetto. Qui hanno combattuto italiani austriaci francesi, tedeschi inglesi ungheresi fino agli americani che insieme il 7 settembre isseranno le loro bandiere in un unico appello per la pace.Ecco allora l’impegno degli alpini con i campi scuola che saranno presenti sia al pellegrinaggio del Monte Tomba che, l’ultimo giorno di agosto al bosco delle penne mozze di Cison dove il presidente Rugolo terra’ il discorso ufficiale. – Intervistati GIUSEPPE RUGOLO (Presidente Ana Sezione Montegrappa
) (Servizio di Lucio Zanato)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.