22/08/2025 BELLUNO – Momenti di apprensione per un bambino di un anno ricoverato all’ospedale di Belluno con la sindrome emolitico-uremica il cui acronimo è SEU che è la causa principale di insufficienza renale in età pediatrica. Si tratta del terzo caso in Ulss Dolomiti. || I casi di SEU ora sono saliti a tre: lo scorso novembre a Cortina su una bimba di 3 anni, qualche settimana fa su lattante di 10 mesi ed ora su un piccolo di un anno. La sindrome emolitico uremica, malattia tanto rara quanto insidiosa in età pediatrica, si sviluppa da infezioni intestinali di origine animale, spesso associata all’assunzione di latticini non pastorizzati. Ed è sugli alimenti somministrati al lattante di un anno che gli accertamenti del Dipartimento di prevenzione dell’Ulss 1 sono concentrati. Fino ad ora non sono emerse evidenze sul tipo di alimento che possa aver scatenato nel piccolo la SEU e l’attenzione resta alta perchè la malattia, se non intercettata e diagnosticata tempestivamente può presentare un decorso molto grave a danno principalmente dei reni, ma anche del cuore e del cervello.L’alimentazione è la principale imputata: per nessuna ragione ai lattanti debbono essere somministrati alimenti crudi, a partire dai latticini e derivati. La prevenzione perciò passa da un codice di comportamento a cui i genitori, o chi si occupa dell’alimentazione dei lattanti, debbono attenersi scrupolosamente. Ma la SEU può colpire anche i bambini più grandi e in Veneto, in queste ultime settimane, un caso di SEU è stato diagnosticato su un piccolo di 7 anni. Questa circostanza apre perciò una riflessione più ampia anche sull’alimentazione in età pediatrica e sulle abitudini alimentari e potrebbe arrivare a interessare il ciclo di produzione e vendita dei prodotti lattiero-caseari, pensando a una pastorizzazione spinta per minimizzare i rischi per la salute. Nel frattempo il Dipartimento di prevenzione dell’Ulss Dolomiti, anche per il tramite dei pediatri di base, continua il suo impegno nella divulgazione di regole che, certo, sono di buon senso ma che possono diventare salva vita. – Intervistati STEFANO MARZINI (PRIMARIO PEDIATRIA OSPEDALE DI BELLUNO) (Servizio di Tiziana Bolognani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(uXk1vlJEgXA)finevideoid-categoria(a3veneto)finecategoria