22/08/2025 TREVISO – Sulla palazzina “G-Round” parlano il costruttore Setten e l’assessore all’urbanistica Andrea De Checchi, “intervento legittimo e regolare”, la palazzina sarà ecosostenibile || Per ottenere tutti i permessi per costruire la palazzina di cinque piani G-Round che sorgerà alla fine del 2026 il costruttore Federico Setten ha impiegato oltre due anni, tutto in regola quindi, anche rispetto al primo parere negativo che era stato dato dall’ente parco Sile, che, da noi interpellato, ha preferito non rispondere. La scelta inoltre di non avvalersi del Piano Casa Veneto 2050 ha ridotto di due piani la volumetria di un edificio che sarà costruito seguendo i più moderni criteri di sostenibilità. Prima c’era una villetta alimentata a gas e carburanteSaranno in totale 7 unità abitative con che prezzi?Il ruolo del comune in tutto questo? Quasi uno spettatore e un regolatore della legalità degli interventi proprio perchè il costruttore ha rinunciato al piano casa veneto 2050 preferendo la via direttaIl comune ha comunque fornito l’accesso agli atti ai cittadini ricorrenti incontrati durante l’ultimo consiglio comunale, e si augura che la tutela degli alberi sia rispettata, ma l’assessore si dispiace che la vicenda sia strumentalizzataQuanto alla capacità edificatoria volumetrica questa era presente già nel piano del 1972, – Intervistati FEDERICO SETTEN (Amministratore Iniziative Genuine), ANDREA DE CHECCHI – ASSESSORE ALL’URBANISTICA COMUNE DI TREVISO (Al telefono) (Servizio di Elena Dal Forno)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(XSPCFOcx9co)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria