22/08/2025 TREVISO – Dialogo interreligioso ed intelligenza artificiale: sono i due temi di grande attualità che verranno affrontati nel percorso formativo degli insegnanti delle scuole paritarie di Fism Treviso. || Quasi un bimbo su quattro nella Marca proviene da famiglie di origine straniera: Africa, Europa dell’Est, Cina con relative culture e religioni che per forza di cose entrano anche nelle classi frequentate dai bambini con tutta una serie di problematiche che insegnanti ed operatori devono saper affrontare. E così in vista dell’apertura del nuovo anno scolastico la Fism di Treviso ha deciso di lanciare la sfida: dedicare il piano formativo pedagogico 2025-2026 a due temi di grande attualità, il dialogo interreligioso e l’intelligenza artificiale. (Servizio di Marta Marangon)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.