21/08/2025 VITTORIO VENETO – Sarà rispettata la millenaria tradizione dei fuochi di Santa Augusta, a mezzanotte a Vittorio Veneto. Una festa che affonda le sue radici nel 1200 e che celebra la santa patrona cittadina, simbolo di resilienza e fede || L’esplosione tradizionale dei 5 colpi a mezzogiorno e dei tre alle 17, annuncia che nonostante il maltempo, i fuochi si faranno. Il cielo tornerà a brillare questa notte a Serravalle e oltre 30mila spettatori saranno col naso all’insù dalla mezzanotte per ammirare lo spettacolo pirotecnico dedicato a Santa Augusta, patrona della città. Trenta minuti di pura luce ed emozione per una festa che la comunità sente in modo particolare e che regala il secondo show più importante dopo quello del Redentore di Venezia.Dalla Santa si saliva per chiedere il miracolo dell’acqua che avrebbe benedetto i raccolti, ma anche per guarire dai dolori alla testa o alla schiena.Una storia, quella di Santa Augusta, affascinante e tragica, martirizzata dal padre Matrucco per la sua fede cristiana venne uccisa proprio per mano del genitore. Matrucco se ne pentì amaramente e passò il resto della sua vita a dolersene. La salita al santuario, che parte dalla splendida scalinata in centro, è un’ascesa mistica e fisica allo stesso tempo che il comune il prossimo anno sistemerà – Intervistati ROBERTO PIZ (Comitato festeggiamenti Santa Augusta), MIRELLA BALLIANA (Sindaca di Vittorio Veneto) (Servizio di Elena Dal Forno)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(DgiBWWB_7JY)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria