21/08/2025 SPINEA – Situazione critica per il maltempo a Spinea, dove si è registrato anche il cedimento di una parte dell’argine del Fiumetto, corso d’acqua che attraversa il comune. Intanto il sindaco risponde alle critiche sulla manutenzione dei tombini. || Allagamenti e un albero caduto in via Roma, nel centro di Spinea. Al lavoro le squadre della Protezione Civile, a fianco dei Vigili del Fuoco e delle forze dell’ordine. Sindaco e vicesindaco impegnati dall’alba a monitorare le situazioni più delicate, il primo cittadino risponde così alle critiche dei residenti sulla manutenzione dei tombini.A Spinea la situazione è grave, difficile rispondere in fretta a tutte le richieste dei residenti.Si sono verificati inoltre un paio di cedimenti dell’argine dello scolo Fiumetto nei pressi del ponte che collega piazza Cortina.E’ stato aperto il COC, centro operativo comunale, con la città metropolitana e la Prefettura. Un evento mai visto negli ultimi 30 anni.Squadre di Protezione civile anche da Montebelluna, Cona, Loria, Zero Branco, Spresiano, Nervesa della Battaglia, Preganziol, e in supporto l’Associazione Nazionale Alpini.Situazione critica anche a Mirano e a Cavin di Santa Maria di Sala, mentre a Mira si è verificato il record di pioggia caduta della provincia di Venezia, oltre 180 millimetri, contro i 101 di Mestre, i 103 di Padova e gli 81 della Bassa Padovana. – Intervistati FRANCO BEVILACQUA (Sindaco di Spinea) (Servizio di Federico Fusetti)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(PwH65RYpigQ)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria