20/08/2025 MARGHERA – Degrado e siringhe sul sagrato, e il don si ritrova costretto a fare anche il netturbino. Accade a Marghera, oramai con frequenza. «Fenomeno dovuto allo spaccio troppo radicato nel territorio», così il parroco, don Mauro Aglich || A Marghera accade che il parroco debba armarsi di scopa e secchio e si ritrovi costretto, suo malgrado, a fare da sentinella a netturbino a seconda delle necessità. Qui don Mauro Aglich, il parroco, si ritrova costretto a ridare dignità a un luogo sacro diventato ricettacolo di sporcizia, droga e degrado. C’è chi parla anche di luogo divenuto incontro per la spartizione dello spaccio, e che ci sarebbe stato pure un regolamento di conti tra bande con coltello, ma di questo il parroco non ne sa nulla. Cio che è certo è che il piazzale di proprietà comunale, dovrebbe essere garantito dalle istituzioni. Invece le scalinate e la rampa per le carrozzine fungono da giaciglio al riparo dagli sguardi di passanti e dello stesso prete, dove farsi una dose di eroina, o diventino deposito di lattine o bottiglie di birra, cartacce e stagnole usate per il crack insieme ad altri resti dello spaccio. La fotografia di un degrado che non riguarda soltanto questa parrocchia, ma racconta di tante altre realtà del territorio. E non va meglio, al contrario, anche nell’altra chiesa dove don Mauro riveste il doppio ruolo di parroco. Quella di Sant’Antonio, sempre a Marghera. Noi c’eravamo già stati. Qui sbandati e tossicodipendenti si ritrovano numerosi e si bucano sotto al piazzale. Hanno trasformato il porticato della chiesa in un vero e proprio deposito a cielo aperto. Le coperte vengono utilizzate anche come materassi e le inferriate del cancello, trasformate in grucce per appendere giubbetti e altro ancora a mo’ di armadio. Tutto sotto gli occhi di una città che assiste impotente a un problema noto da tempo. E intanto a farne le spese sono i luoghi di culto e i parroci che li vivono quotidianamente. (Servizio di Annamaria Parisi)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(W1xv6TWfzyU)finevideoid-categoria(a3venezia)finecategoria