14/08/2025 BELLUNO – Stop alla mappatura dei nei negli ambulatori pubblici: l’Ulss 1 Dolomiti si adegua alle linee guida della sanità veneta che escludono il servizio dal percorso di prevenzione. Una decisione che fa discutere. || Non sarà più possibile, per chi si rivolge alla sanità pubblica, effettuare la mappatura digitale dei nei. L’Ulss Dolomiti ha depennato il servizio, seguendo le nuove linee guida regionali. L’obiettivo dichiarato è concentrare le risorse sulle visite dermatologiche mirate, riservate ai casi con sospetta lesione. Ma la decisione fa a pugni con i numeri impietosi: nel Veneto il melanoma della pelle rappresenta il 5% dei tumori e nel bellunese è il 6° tumore più frequentemente diagnosticato nella Ulss 1, con una incidenza che pone il territorio al pari dell’Australia e della Nuova Zelanda. La notizia ha fatto fare un balzo sulla sedia chi guarda alla prevenzione come unica strategia per la diagnosi precoce che non può essere delegata ai medici di base. L’alternativa resta il privato, con costi non alla portata di tutti. Preoccupazione viene espressa da Covesap Veneto.L’Ulss 1, tramite recenti dichiarazioni della direttrice sanitaria Maria Cristina De Marco, vista la cancellazione dai Lea della mappatura dei nei, ha diffuso linee guida i medici di medicina generale e agli specialisti invitati a fare la prescrizione della visita dermatologica con il quesito diagnostico di “nevo sospetto”. Ma i sindacati dei medici di medicina generale hanno respinto al mittente. La prevenzione resta il tema centrale, riconosciuto dalla stessa Ulss Dolomiti che da tempo ha lanciato la campagna “Sana. Melanoma sì, melanoma no” per la prevenzione del più aggressivo dei tumori cutanei il cui principale fattore di rischio è l’esposizione ai raggi solari. Sul tema si invoca un confronto tra associazioni dei pazienti e Regione, per trovare un equilibrio tra sostenibilità del sistema sanitario e tutela della salute. – Intervistati ORIANNA ZALTRON COVESAP VENETO (AL TELEFONO) (Servizio di Tiziana Bolognani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(njArT_bnQBg)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria