13/08/2025 VENEZIA – Il meteo instabile di queste settimane ha comportato anche una riduzione delle presenze turistiche in Basilica e nel Campanile di San Marco. Nulla di preoccupante, si tratta semplicemente di un calo fisiologico. Il 2024 era stato un anno record per il turismo in città irripetibile. || E’ trascorso circa un mese e mezzo dalla riforma della bigliettazione solo on line, e non più agli sportelli, per le visite turistiche alla Basilica Cattedrale di San Marco e al Campanile di San Marco. La rivoluzione varata dalla Procuratoria è ancora in una fase iniziale di sperimentazione. Ma qualcosa si nota già. C’è stato un rallentamento delle presenze dovute anche alle bizze del meteo che ha alternato, nelle ultime settimane, piogge torrenziali al caldo torrido. Però…Il Primo Procuratore di San Marco, Bruno Barel, al lavoro con tutta la Procuratoria, però fa un ragionamento chiaro e limpido: impensabile pretendere una crescita sui numeri del 2024, annata boom e di record irripetibile per il turismo a Venezia. – Intervistati BRUNO BAREL (PRIMO PROCURATORE DI SAN MARCO) (Servizio di Lorenzo Mayer)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.